Discussione:
configurazione indirizzi ip
(troppo vecchio per rispondere)
marcoDB
2007-10-20 09:36:00 UTC
Permalink
Ho intenzione di installare ISA disponibile nel mio SBS R2

Vorrei configurarere il server così:
N3 schede di rete. (il router ha ip: 192.168.1.1 SM: 255.255.255.0)

Scheda 1: LAN: IP: 192.168.2.1
Scheda 2: WAN IP: 192.168.1.2
Scheda 3: DMZ IP : 192.168.3.1

Mi dite che valori devo assegnare alle:

SubnetMask
DefaultGatway
DNS

delle 3 schede?

Si tenga presente che isa viene installato sul server che è anche controller
di dominio (unico server nella rete)

grazie

marco
IsaCab
2007-10-20 10:36:24 UTC
Permalink
marcoDB scriveva il 20/10/2007 :

Ciao Marco,
Post by marcoDB
Ho intenzione di installare ISA disponibile nel mio SBS R2
N3 schede di rete. (il router ha ip: 192.168.1.1 SM: 255.255.255.0)
Scheda 1: LAN: IP: 192.168.2.1
Scheda 2: WAN IP: 192.168.1.2
Scheda 3: DMZ IP : 192.168.3.1
SubnetMask
DefaultGatway
DNS
delle 3 schede?
Si tenga presente che isa viene installato sul server che è anche controller
di dominio (unico server nella rete)
grazie
marco
LAN
Default Gateway = Nessuno
Mask = 255.255.255.0
DNS = IP: 192.168.2.1

WAN
Default Gateway = 192.168.1.1
Mask = 255.255.255.0
DNS = IP: 192.168.1.1 (Se il router fa da relay, altrimenti ISP)

DMZ
Qui dipende anche dalla realzione che instauri tra gli oggetti network.

Se posso permettermi farei qualche modifica :

1) La network della WAN la metterei su altra netowork totalemnte
diversa Es. 10.0.0.0/24

2) Tra la LAN e la WAN userei anche qui network totamente diversi :
a) Stessa classe Ip della WAN (Relazione di route tra Internal e
DMZ)
b) Classe diversa (Es. 10.1.1.0/24) relazione di NAT

In questo modo ti liberi 192.168.x.x, non si sa mai nella vita,
potrebbero servirti cmq delle classi ip per Sedi periferiche o altro,
ed in questo modo hai la situazione più ordinata e flessibile.


Chiaramente queste opnioni personali e quindi non condivisibili.

Ciao Giulio
--
-------
ISA Server JumpStart - 30/31 Ottobre
http://www.isaserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=774
-------
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://giuliomartino.blogspot.com/>
------
GRATIS - GFI WebMonitor 4.0 UP per ISA 2006/2004
http://www.isaserver.it/blog/2007/10/gratis-gfi-webmonitor-40-up-per-isa.html
------
The Great ISA Opportunity - dal 1.9 al 5.10.07 - 2000 Euro di
montepremi
http://www.isaserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=746
==========================================================
marcoDB
2007-10-20 12:33:00 UTC
Permalink
Stamani ho perso la mattinata e non ho concluso nulla....

Nel server ho installa 3 schede di rete:

ecco i problemi che riscontro:

1)se assegno più di un gatway mi avverte che tale configurazione è tipica di
faulttolerance/load balancing continua comunque?

2)impostando su una scheda ip 192.168.2.1 e sull'altra 192.168.1.2
e sottomaschere 255.255.255.0 mi dice che il gateway non è raggiungibile
perche la sottomaschera di rete non permette di raggiungere il segmento della
lan....o qualcosa del genere.

P.s. Sì è prevista l'espansione della rete a sedi distaccate!

Visto che ho abbastanza confusione diro cosa voglio ottenere:

1)Il router adsl fa ta ponte tra internet ed una scheda del server.
2)Una scheda del server è connessa direttamente al router
3)Una scheda è connessa allo switch della lan
4)un'altra scheda è connessa allo switch della DMZ.
5)Il server deve fungere da DC, DNS per tutti i client aziendali, e Relay

Mi aiutate a compilare le seguenti:

Router/ADSL
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =

Scheda 1 - Wan
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =

Scheda 2 - Lan
-----------------------
Router/ADSL
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =

Scheda 3 DMZ
-----------------------
Router/ADSL
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =

Uno dei client sulla lan
--------------------------
Router/ADSL
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =

Ancora non ho capito se cambiando i parametri ip delle schede di rete i
componenti software in particolare iis,sharepoint,dns ,ActiveDirectory,
perdono funzionalità e vanno reimpostati o si accorgono da soli del
cambiamento.



Grazie.

Marco Bosco
Post by IsaCab
Ciao Marco,
Post by marcoDB
Ho intenzione di installare ISA disponibile nel mio SBS R2
N3 schede di rete. (il router ha ip: 192.168.1.1 SM: 255.255.255.0)
Scheda 1: LAN: IP: 192.168.2.1
Scheda 2: WAN IP: 192.168.1.2
Scheda 3: DMZ IP : 192.168.3.1
SubnetMask
DefaultGatway
DNS
delle 3 schede?
Si tenga presente che isa viene installato sul server che è anche controller
di dominio (unico server nella rete)
grazie
marco
LAN
Default Gateway = Nessuno
Mask = 255.255.255.0
DNS = IP: 192.168.2.1
WAN
Default Gateway = 192.168.1.1
Mask = 255.255.255.0
DNS = IP: 192.168.1.1 (Se il router fa da relay, altrimenti ISP)
DMZ
Qui dipende anche dalla realzione che instauri tra gli oggetti network.
1) La network della WAN la metterei su altra netowork totalemnte
diversa Es. 10.0.0.0/24
a) Stessa classe Ip della WAN (Relazione di route tra Internal e
DMZ)
b) Classe diversa (Es. 10.1.1.0/24) relazione di NAT
In questo modo ti liberi 192.168.x.x, non si sa mai nella vita,
potrebbero servirti cmq delle classi ip per Sedi periferiche o altro,
ed in questo modo hai la situazione più ordinata e flessibile.
Chiaramente queste opnioni personali e quindi non condivisibili.
Ciao Giulio
--
-------
ISA Server JumpStart - 30/31 Ottobre
http://www.isaserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=774
-------
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://giuliomartino.blogspot.com/>
------
GRATIS - GFI WebMonitor 4.0 UP per ISA 2006/2004
http://www.isaserver.it/blog/2007/10/gratis-gfi-webmonitor-40-up-per-isa.html
------
The Great ISA Opportunity - dal 1.9 al 5.10.07 - 2000 Euro di
montepremi
http://www.isaserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=746
==========================================================
IsaCab
2007-10-20 13:48:23 UTC
Permalink
Dopo dura riflessione, marcoDB ha scritto :
Ciao Marco,
Post by marcoDB
1)se assegno più di un gatway mi avverte che tale configurazione è tipica di
faulttolerance/load balancing continua comunque?
Che vuol dire, dove e a chi assegni più gateway ?
Se hai letto il post precedente avrai notato che lato LAN non ci sono
gateway.
Post by marcoDB
2)impostando su una scheda ip 192.168.2.1 e sull'altra 192.168.1.2
e sottomaschere 255.255.255.0 mi dice che il gateway non è raggiungibile
perche la sottomaschera di rete non permette di raggiungere il segmento della
lan....o qualcosa del genere.
Cerca di essere più chiaro.
Post by marcoDB
P.s. Sì è prevista l'espansione della rete a sedi distaccate!
Ok, allora segui le indicazioni date nel primo post.
Post by marcoDB
1)Il router adsl fa ta ponte tra internet ed una scheda del server.
Ok
Post by marcoDB
2)Una scheda del server è connessa direttamente al router
Ok
Post by marcoDB
3)Una scheda è connessa allo switch della lan
Ok
Post by marcoDB
4)un'altra scheda è connessa allo switch della DMZ.
Ok
Post by marcoDB
5)Il server deve fungere da DC, DNS per tutti i client aziendali, e Relay
Ok
Segui le indicazione date nel precedente post
Post by marcoDB
Ancora non ho capito se cambiando i parametri ip delle schede di rete i
componenti software in particolare iis,sharepoint,dns ,ActiveDirectory,
perdono funzionalità e vanno reimpostati o si accorgono da soli del
cambiamento.
Certo che si
Post by marcoDB
Grazie.
[CUT]

Per cortesia rispondi in coda e non in testa

Ciao Giulio
--
-------
ISA Server JumpStart - 30/31 Ottobre
http://www.isaserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=774
-------
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://giuliomartino.blogspot.com/>
==========================================================
marcoDB
2007-10-20 14:16:02 UTC
Permalink
Non sono abbastanza preparato per compilare i dati con le informazioni che mi
hai dato al post precedente.

Perfavore aiutami su ciò che non comprendo:

Router/ADSL
-----------------------
IP = 10.0.0.0/24 (cosa vuol dire /24?)
Default Gateway = NO
Mask = 255.255.255.0
DNS = Fornito da ISP

Scheda 1 - Wan
-----------------------
IP = 10.0.0.0/24
Default Gateway = 10.0.0.0/24 (quello sopra)
Mask = 255.255.255.0
DNS = 10.0.0.0/24 (quello sopra)



Scheda 2 - Lan (qui non capisco:
1) La network della WAN la metterei su altra netowork totalemnte
diversa Es. 10.0.0.0/24

2) Tra la LAN e la WAN userei anche qui network totamente diversi :
a) Stessa classe Ip della WAN (Relazione di route tra Internal e
DMZ)
b) Classe diversa (Es. 10.1.1.0/24) relazione di NAT

-----------------------
IP = 10.1.1.0/24
Default Gateway = non assegnato
Mask = 255.255.255.0
DNS = ip della scheda wan se il server fa da relay,
altrimenti del router se fa da relay, altrimenti dell'isp

Scheda 3 DMZ
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =

Uno dei client sulla lan
-----------------------
IP = stessa sottorete di scheda lan...ma con numero
finale diverso
Default Gateway = ip della lan del server
Mask = 255.255.255
DNS = ip della lan del server


Pensi possa andare?
Grazie ancora Marco
IsaCab
2007-10-20 19:13:00 UTC
Permalink
Il 20/10/2007, marcoDB ha detto :
Ciao Marco,
Post by marcoDB
Non sono abbastanza preparato per compilare i dati con le informazioni che mi
hai dato al post precedente.
Router/ADSL
-----------------------
IP = 10.0.0.1 (/24 equivale alla subnetmask 255.255.255.0)
Default Gateway = NO (Se è un router avrai un defualt route per
tutto iltraffico 0.0.0.0 0.0.0.0 <Gateway Predefinito)
Mask = 255.255.255.0
Post by marcoDB
Scheda 1 - Wan
-----------------------
IP = 10.0.0.2
Default Gateway = 10.0.0.1
Mask = 255.255.255.0
DNS = 10.0.0.1
Post by marcoDB
1) La network della WAN la metterei su altra netowork totalemnte
diversa Es. 10.0.0.0/24
Vedi edempi sopra
Post by marcoDB
-----------------------
Scheda 3 DMZ
-----------------------
IP =
Default Gateway =
Mask =
DNS =
Per la DMZ, dipende molto da cosa ci devi mettere e cosa ci vuoi fare.
Potresti anche assegnare degli Ip pubblici. Ma ripeto, dovresti prima
chiarire cosa ci vuoi fare.
Post by marcoDB
Uno dei client sulla lan
-----------------------
IP = stessa sottorete di scheda lan...ma con numero
finale diverso
Default Gateway = ip della lan del server
Mask = 255.255.255.0
DNS = ip della lan del server
Pensi possa andare?
Penso che sia un buon inizio
Post by marcoDB
Grazie ancora Marco
Di nulla è sempre un piacere.

Ciao Giulio
--
-------
ISA Server JumpStart - 30/31 Ottobre
http://www.isaserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=774
-------
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://giuliomartino.blogspot.com/>
==========================================================
Loading...