Discussione:
VPN su IP Dinamico
(troppo vecchio per rispondere)
Luciano
2007-04-16 14:28:03 UTC
Permalink
Salve a tutti,
innanzitutto scusatemi ma non sono molto ferrato in VPN, ma fra non molto
dovrò attivare un server aziendale a cui dovranno accedere 5 Client in VPN ed
oltre a visualizzare le email in OWA dovranno poter accedere a cartelle
condivise del Server.

Il software Server è Server2003 R2 con Isa Server.

la rete internet è da 20Mb con IP dinamico, ma la connessione internet la
teniamo attiva 24h su 24h e fino ad ora oltre 60gg non ci è mai stato
cambiato indirizzo IP nemmeno quando si è disconnesso e poi riconnesso.

ho provato a fare qualche tentativo a puro scopo didattico seguendo le
procedure di configurazione automatiche del server per il VPN...ma dalla mia
abitazione non riesco a raggiungere il server aziendale via internet.

mi sorge un dubbio l'IP deve essere statico?

va registrato sui DNS di un dell'ISP?

mi potete dare indicazioni dove reperire documentazione affidamile e
completa che mi consenta di configurare una VPN di base?

Grazie
Luciano
Edoardo Benussi [MVP]
2007-04-16 14:55:56 UTC
Permalink
Post by Luciano
Salve a tutti,
innanzitutto scusatemi ma non sono molto ferrato in VPN, ma fra non
molto dovrò attivare un server aziendale a cui dovranno accedere 5
Client in VPN ed oltre a visualizzare le email in OWA dovranno poter
accedere a cartelle condivise del Server.
Il software Server è Server2003 R2 con Isa Server.
la rete internet è da 20Mb con IP dinamico, ma la connessione
internet la teniamo attiva 24h su 24h e fino ad ora oltre 60gg non ci
è mai stato cambiato indirizzo IP nemmeno quando si è disconnesso e
poi riconnesso.
ho provato a fare qualche tentativo a puro scopo didattico seguendo le
procedure di configurazione automatiche del server per il VPN...ma
dalla mia abitazione non riesco a raggiungere il server aziendale via
internet.
mi sorge un dubbio l'IP deve essere statico?
va registrato sui DNS di un dell'ISP?
mi potete dare indicazioni dove reperire documentazione affidamile e
completa che mi consenta di configurare una VPN di base?
qui trovi tutte le risposte

www.dyndns.org

è gratuito e per i tuoi scopi funzionerà tutto.

ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Matteo Bonfanti
2007-04-16 15:46:22 UTC
Permalink
Post by Luciano
Salve a tutti,
innanzitutto scusatemi ma non sono molto ferrato in VPN, ma fra non molto
dovrò attivare un server aziendale a cui dovranno accedere 5 Client in VPN ed
oltre a visualizzare le email in OWA dovranno poter accedere a cartelle
condivise del Server.
mi sorge un dubbio l'IP deve essere statico?
va registrato sui DNS di un dell'ISP?
Ma chi è il provider?
Da casa fai ping sul router?e sull'ISA?

Mat
Luciano
2007-04-16 17:20:09 UTC
Permalink
Post by Matteo Bonfanti
Ma chi è il provider?
FastWeb
Post by Matteo Bonfanti
Da casa fai ping sul router?e sull'ISA?
Ping sull'indirizzo Internet fornito in fase di collegamento

Luciano
2007-04-18 09:01:11 UTC
Permalink
Luciano ha scritto nel messagio
Post by Luciano
Salve a tutti,
innanzitutto scusatemi ma non sono molto ferrato in VPN, ma fra non molto
dovrò attivare un server aziendale a cui dovranno accedere 5 Client in VPN ed
oltre a visualizzare le email in OWA dovranno poter accedere a cartelle
condivise del Server.
OK.
Post by Luciano
Il software Server è Server2003 R2 con Isa Server.
la rete internet è da 20Mb con IP dinamico, ma la connessione internet la
teniamo attiva 24h su 24h e fino ad ora oltre 60gg non ci è mai stato
cambiato indirizzo IP nemmeno quando si è disconnesso e poi riconnesso.
Ok
Post by Luciano
ho provato a fare qualche tentativo a puro scopo didattico seguendo le
procedure di configurazione automatiche del server per il VPN...ma dalla mia
abitazione non riesco a raggiungere il server aziendale via internet.
Che vuol dire non riesco a raggiungere ?
Post by Luciano
mi sorge un dubbio l'IP deve essere statico?
Sarebbe utile ma non indispensabile in questo scenario.
Post by Luciano
va registrato sui DNS di un
dell'ISP?
Se vuoi fare riferimento ad un nome FQDN si, altrimenti no.
Post by Luciano
mi potete dare indicazioni dove reperire documentazione
affidamile e
completa che mi consenta di configurare una VPN di
base?
Parliamo di VPN pptp op. L2TP/IPSEC ?
Post by Luciano
Grazie
Luciano
Di nulla,

Ciao Giulio

--
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
============================================
Luciano
2007-04-18 10:36:01 UTC
Permalink
Post by
Parliamo di VPN pptp op. L2TP/IPSEC ?
pensavo di attivare L2TP/IPSEC...ma non ho preclusioni su PPTP.

nel frattempo ho cercato documentazione in internet in merito alla questione
e sembra che ci siano problemi con FastWEB, ne sai qualcosa?

Luciano
Post by
Luciano ha scritto nel messagio
Post by Luciano
Salve a tutti,
innanzitutto scusatemi ma non sono molto ferrato in VPN, ma fra non molto
dovrò attivare un server aziendale a cui dovranno accedere 5 Client in VPN ed
oltre a visualizzare le email in OWA dovranno poter accedere a cartelle
condivise del Server.
OK.
Post by Luciano
Il software Server è Server2003 R2 con Isa Server.
la rete internet è da 20Mb con IP dinamico, ma la connessione internet la
teniamo attiva 24h su 24h e fino ad ora oltre 60gg non ci è mai stato
cambiato indirizzo IP nemmeno quando si è disconnesso e poi riconnesso.
Ok
Post by Luciano
ho provato a fare qualche tentativo a puro scopo didattico seguendo le
procedure di configurazione automatiche del server per il VPN...ma dalla mia
abitazione non riesco a raggiungere il server aziendale via internet.
Che vuol dire non riesco a raggiungere ?
Post by Luciano
mi sorge un dubbio l'IP deve essere statico?
Sarebbe utile ma non indispensabile in questo scenario.
Post by Luciano
va registrato sui DNS di un
dell'ISP?
Se vuoi fare riferimento ad un nome FQDN si, altrimenti no.
Post by Luciano
mi potete dare indicazioni dove reperire documentazione
affidamile e
completa che mi consenta di configurare una VPN di
base?
Parliamo di VPN pptp op. L2TP/IPSEC ?
Post by Luciano
Grazie
Luciano
Di nulla,
Ciao Giulio
--
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
============================================
2007-04-18 10:46:52 UTC
Permalink
Luciano ha scritto nel messagio
E63EBC07-E470-45F6-91E2-***@microsoft.com

Ciao Luciano,
Post by Luciano
Post by
Parliamo di VPN pptp op. L2TP/IPSEC ?
pensavo di attivare L2TP/IPSEC...ma non ho preclusioni su PPTP.
Io ti consiglierei una bella L2TP/IPSEC
Qui puoi trovare qualche spunto :
http://www.isaserver.it/articoli/20061118-GM02.htm
Post by Luciano
nel frattempo ho cercato documentazione in internet in merito alla questione
e sembra che ci siano problemi con FastWEB, ne sai qualcosa?
so quello che ho letto qui, nulla di più.
Post by Luciano
Luciano
Ciao Giulio
--
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
============================================
Ginopino
2007-04-20 07:04:36 UTC
Permalink
Ciao Luciano,
te la dico per come l'ho capita :-) ...normalmente Fastweb propone, anche
alle aziende dove non ci siano necessità particolari, un contratto uguale -
come fornitura - a quello di tipo residenziale.
In questo caso l'IP dinamico che ti viene attribuito è lo stesso che viene
dato ad una "famiglia" di utenti.
Se ho ben capito il traffico viene poi discriminato tramite delle label.
Personalmente con le VPN su Fastweb ho sempre visto usare IP statici o
addirittura il loro servizio VPN che utilizza una tecnologia MPLS - che è
ottima.
---
.
Ginopino
.

Loading...